• Suite grafica coordinata

    L’importanza di una suite grafica coordinata per rendere un evento indimenticabile La grafica negli anni sta acquisendo sempre più importanza, questo grazie alla capacità che hanno le immagini di catturare l’attenzione e stimolare particolari emozioni nella nostra mente.La suite grafica comprende tutti gli stampati dell’evento ed è la rappresentazione visiva di ciò che si sta organizzando.Che sia un matrimonio o una cena aziendale, la grafica negli stampati deve essere unica, originale, personalizzata ed armoniosa.La grafica scelta non solo sarà il filo conduttore di tutto l’evento ma sarà anche presente i tutti i momenti, per questo si richiede che sia coerente e rappresentativo di tutta l’organizzazione.Ad esempio: il save the date,…

  • RESTYLING GRAFICO

    Per RESTYLING GRAFICO si intende un’azione di comunicazione che serve per rinfrescare l’identità visiva di un brand. Il restyling è il rifacimento di un simbolo, segno grafico o logotipo e si realizza modificandone il colore, il carattere, la forma ed anche lo stile. Il rinnovamento grafico non deve però discostarsi di molto dalla comunicazione visiva iniziale, già conosciuta dagli utenti del brand e dal mercato. Il primo passo per modificare la comunicazione visiva di un’azienda è il rifacimento del logo ma successivamente è importante rinnovare con la nuova grafica il sito web, i canali social, il packaging… Ci sono diversi motivi per attuare un restyling del proprio logo, il primo…

  • Cos’è un Company Profile?

    Con il termine Company Profile si indica il profilo aziendale, uno strumento che ha l’obiettivo di informare chi lo legge, ossia un’altra azienda o la propria clientela, sull’azienda stessa, e sui prodotti e servizi che commercializza. Lo scopo principale del Company Profile è quello di farsi conoscere, se un potenziale cliente si mostra interessato alla vostra azienda, la presentazione aziendale è l’unico documento che raccoglie tutte le informazioni utili. Questo documento è indispensabile anche internamente, in quanto aiuta a tenere sempre l’identità aziendale e gli obiettivi prefissati. Il profilo aziendale è una sorta di carta d’identità, quando si parla di Company Profile s’intende un documento costituito da testi, foto, schemi…

  • Gestione pagine Social

    Più passa il tempo e più i social hanno un ruolo chiave nella gestione della presenza online. Se usiamo nel giusto modo internet ed in particolare i profili social, questi possono diventare strumenti indispensabili per lo crescita della vostra attività. La funzione principale dei canali social è comunicare e per farlo sono indispensabili i contenuti, visivi e scritti. È importante infatti creare contenuti di interesse per il nostro target. I profili social sono canali di comunicazione efficaci perché sono “a portata di mano”, sono infatti oltre 5 miliardi gli utenti connessi a Internet nel mondo. Vediamo quali sono i vantaggi per il tuo business nell’utilizzare professionalmente i social: Aumento della…

  • Il QR Code nelle strategie di marketing

    Il QRC, abbreviazione di Quick Response Code (codice a risposta veloce) è una matrice bidimensionale che memorizza le informazioni e le rende accessibili tramite una semplice scansione. Il codice QR è uno strumento di comunicazione in grado di creare collegamenti tra il mondo online e quello offline. Grazie al QRC il consumatore non subisce in modo passivo la comunicazione, ma partecipa attivamente, inquadrando il codice QR e decidendo quali informazioni raggiungere. Con questo strumento la tecnologia virtuale incontra la pubblicità stampata, ossia brochure, manifesti, riviste o biglietti da visita che diventano strumenti di informazione integrati a link e pagine web. Lo spazio di una brochure è limitato e pertanto si…

  • Sei sicuro che il tuo Contest/ Giveaway/ Freebie sia legale?

    Sei convinto che sui social non si applichi nessuna normativa e c’è totale libertà? Sappi che stai sbagliando quindi dovresti leggere questo articolo.La prima cosa da sapere è che sui social si applica la legge italiana (D.P.R. del 2001 n.430), anche nel caso in cui i server della piattaforma siano situati all’estero.Partiamo per ordine, sapevi che non tutti possono organizzare un contest?Per la normativa italiana possono organizzare un contest chi è titolare della partita iva ed iscritto al registro delle imprese, inoltre è bene sapere che organizzare un contest ha un costo.Prima di spiegarti quali sono le tappe necessarie da seguire per creare un contest legale è doveroso fare chiarezza…

  • Differenza fra UI ed UX DESIGNER

    Il mondo sta cambiando ed è ormai un dato di fatto. Possiamo affermare che l’attuale contesto è dominato da un forte processo di digitalizzazione. Nella nostra quotidianitá l’utilizzo delle app e dei siti web è diventato cosa comune, ma qual è il segreto che le rende facili nell’utilizzo, intuitive e interattive? Negli ultimi anni è nata una figura professionale che si occupa di garantire  la soddisfazione e la fedeltá del cliente migliorando l’usabilitá, la facilitá d’uso e il piacere fornito nell’interazione tra l’utente e il prodotto. Questo ruolo è rivestito dal UX designer. Lo UX designer è colui che definisce le funzioni e gli elementi che un’app o un sito…

  • Calendario editoriale 2021

    Il calendario editoriale è uno strumento importante per blogger, social media manager e per tutti coloro che decidono di gestire personalmente la presenza online della loro attività. Quante volte vi è capitato di domandarvi “Oggi cosa pubblico?” Pianificare le strategie di marketing, seguendo gli eventi principali del calendario 2021, ti porterà a creare contenuti sempre in tema ed a non rimanere mai a corto di idee. I vantaggi che un calendario editoriale porta nella gestione dell’attività di un blog o di un canale social sono molteplici. Questo importante strumento di content marketing ti dà la possibilità di programmare in anticipo le attività di marketing da pubblicare in periodi come Natale,…

  • Come si costruisce una Brand Identity

    Con Brand Identity si intende l’insieme degli elementi grafici e comunicativi che determinano la personalità di un Brand. Ci sono diversi elementi per costruire l’identità di un’azienda, il punto di partenza riguarda l’ideazione di un nome.Creare un Naming non è soltanto un processo creativo ma richiede uno studio del mercato di posizionamento per assicurare l’assoluta inesistenza, la validità, la leggibilità e la memorabilità. “Dare un nome è semplice, renderlo unico è la parte difficile” Dopo la fase di naming, la creazione del logo rappresenta il primo passo per la costruzione della Brand Identity.Il logo rappresenta l’elemento visivo più importante per un’azienda, deve essere unico, deve distinguersi ed essere facilmente riconoscibile.…