
Il QR Code nelle strategie di marketing
Il QRC, abbreviazione di Quick Response Code (codice a risposta veloce) è una matrice bidimensionale che memorizza le informazioni e le rende accessibili tramite una semplice scansione. Il codice QR è uno strumento di comunicazione in grado di creare collegamenti tra il mondo online e quello offline. Grazie al QRC il consumatore non subisce in modo passivo la comunicazione, ma partecipa attivamente, inquadrando il codice QR e decidendo quali informazioni raggiungere. Con questo strumento la tecnologia virtuale incontra la pubblicità stampata, ossia brochure, manifesti, riviste o biglietti da visita che diventano strumenti di informazione integrati a link e pagine web. Lo spazio di una brochure è limitato e pertanto si possono inserire solo le informazioni principali; il Qr Code ti dà la possibilità di estendere lo spazio disponibile, contribuendo a rendere un semplice volantino un mezzo di comunicazione completo.
Scannerizzando un codice QR è possibile decifrare tante tipologie di informazioni come ad esempio pagine web, indirizzo mail, immagini, video, documenti pdf, moduli di contratti, promozioni e tantissime altre svariate possibilità. Per poter leggere il QR Code è necessario possedere uno smartphone; qualora il vostro dispositivo non sia già dotato di un lettore QRC, è possibile scaricare app gratuite dal vostro Play Store o dall’App Store.
È importante l’utilizzo di questo strumento soprattutto se si desidera monitorare il rendimento di campagne offline, infatti è possibile conteggiare il numero delle volte che il tuo codice viene scansionato. L’utilizzo del QR Code è aumentato nelle strategie di marketing grazie ai molteplici vantaggi e le infinite possibilità che offre. Dagli anni 2000 si è diffuso l’utilizzo del QRC nella pubblicità stampata, e dalla sua comparsa ad oggi questo codice si è evoluto dando vita a diverse tipologie di QR Code, quali:
- FRAME QR: caratterizzata da un’area interna personalizzabile con immagini;
- MICRO QR: versione ridotta del normale codice che viene utilizzata se deve essere condivisa una minore quantità di informazioni;
- iQR: particolare versione del QR code che racchiude l’80% in più delle informazioni. Le sue dimensioni possono essere ridotte del 30% rispetto a una classica matrice e soprattutto può essere modificato nella forma;
- QR Code dinamico: ultima versione del codice QR. La caratteristica innovativa di questa matrice è la possibilità di modificare e aggiornare le informazioni associate al codice senza doverlo modificare.
Per introdurre nella vostra strategia di marketing il codice Qr compila il nostro Form.

